L'osteocondrosi è una malattia cronica espressa sintomaticamente dai disturbi distrofici nella cartilagine articolare. Più spesso si verifica l'osteocondosi della colonna vertebrale, quando si verificano cambiamenti nei dischi intervertebrali e nelle articolazioni intervertebrali. A seconda della localizzazione, l'osteocondrosi cervicale, toracica e lombare si distingue. L'osteocondrosi si trova spesso anche in cui tutte le parti spinali soffrono. La patologia richiede una consultazione con un medico e un approccio integrato al trattamento.

Descrizione
Le malattie della colonna vertebrale, come altre malattie croniche, stanno rapidamente "diventando più giovani". Se in precedenza il dolore alla schiena e le articolazioni infastidisce gli anziani, oggi i pazienti di 18-30 anni stanno trattando sempre più i medici.
Gli scienziati considerano la immediatezza di una persona un prerequisito per lo sviluppo di questa malattia, anche un'osteocondosi è facilitata da una posizione di seduta prolungata. Inoltre, con l'età, la cartilagine articolare perde elasticità ed elasticità, sottili; I dischi intervertebrali perdono l'umidità e la capacità di assorbimento degli urti, diventano vulnerabili nel tempo dello sforzo fisico.
Ragioni
Le cause dell'osteocondrosi cervicale risiedono nei carichi e colpiscono la regione cervicale in circostanze diverse. Di conseguenza, i muscoli al collo iniziano a diminuire intensamente, compensando così questo carico, a seguito del quale si verifica uno spasmo, nonché una violazione del flusso sanguigno in quest'area.
- La violazione della scoliosi della postura, la curva, la schiena rotonda, la cifosi e altri disturbi della postura, anche se sono insignificanti, causano una grave violazione dell'equilibrio della colonna spinale. Di conseguenza, il carico sui dischi intervertebrali è distribuito in modo non uniforme, il che provoca la loro deformazione e un aumento dell'usura. Le vertebre iniziano ad avvicinarsi, causando violazione dei processi nervosi, l'osteocondosi cervicale si sviluppa abbastanza rapidamente. Conseguenze simili hanno violazioni della postura causate da un cambiamento nella posizione naturale delle costole.
- Spasmi muscolari Reazioni spasmodiche dei muscoli della schiena, del seno, della pressa può portare al fatto che le singole parti del corpo sono molto tese. Di conseguenza, la posizione di equilibrio generale del corpo è disturbata, causando un cambiamento nella posizione della colonna vertebrale. Le deformazioni possono influenzare la regione della regione cervicale o altre parti della colonna spinale, causando osteocondosi delle parti toraciche, cervicali e lombari.
- La violazione dell'afflusso di sangue, poiché i vertebrati non hanno una connessione diretta con il sistema circolatorio, ricevono nutrizione dai tessuti circostanti. La violazione dell'afflusso di sangue alla colonna cervicale porta al fatto che i dischi non ricevono abbastanza liquidi per la reidratazione (il ripristino della forma a causa dell'assorbimento dell'umidità) e il rinnovamento del tessuto della cartilagine. Di conseguenza, la loro usura è accelerata, vi è una diminuzione delle distanze tra le vertebre della regione cervicale, che porta all'osteocondosi.
- La violazione dell'innervazione, una diminuzione della sensibilità delle radici nervose porta a cambiamenti patologici nella loro struttura, a causa del quale lo spostamento e la deformazione delle vertebre della regione cervicale rimangono inosservate dal paziente. Dopotutto, il dolore è assente a causa di disturbi di sensibilità.
- Le malattie degli organi interni sono la posizione errata degli organi interni, il loro spostamento e l'abbassamento a causa di varie disfunzioni portano a una violazione dell'equilibrio generale nel corpo. Di conseguenza, ciò influisce acutamente sulla posizione della colonna spinale: le vertebre cervicali, le lombari vengono spostate e deformate, portando ai corrispondenti tipi di osteocondosi.

In generale, l'osteocondosi della regione cervicale si sviluppa a causa degli effetti di fattori esterni avversi che violano la posizione di equilibrio naturale della colonna spinale e altri sistemi del corpo umano.
Diagnostica
La diagnosi dell'osteocondosi cervicale inizia con la raccolta di tutte le informazioni necessarie sul paziente. Lo specialista chiede lamentele che infastidiscono la persona, è interessato alle sue attività professionali, nonché a come trascorre il suo fine settimana. Un punto importante è la presenza di osteocondrosi nei genitori, nonni, perché questa è una malattia della natura ereditaria.
Quindi il medico procede direttamente all'esame visivo del paziente. Studia il compartimento cervicale e le sue spalle alla curvatura della postura, palpa nella regione cervicale. Ciò consente a uno specialista di valutare il grado di sviluppo della malattia, poiché in casi avanzati, la palpazione della regione cervicale provoca un forte dolore.
Quando si esamina, dovresti prestare attenzione:
- sulla gravità della lordosi cervicale;
- l'altezza delle spalle nel paziente;
- la possibilità di asimmetria delle aree di sopraclock;
- la possibilità di asimmetria del collo (ad esempio, una conseguenza della patologia congenita o dello spasmo muscolare acuto);
- La condizione dei muscoli della cintura della spalla e degli arti superiori (ad esempio, l'atrofia muscolare a lato del lato può indicare una compressione della colonna vertebrale cervicale);
- La posizione del mento - il mento è normale dovrebbe essere posizionato lungo la linea media;
- Il movimento del collo (estinguere la flessione, inclinare la destra e la rotazione e la rotazione).
La palpazione viene eseguita nella posizione iniziale del paziente:
- sdraiato sulla schiena;
- sdraiato sullo stomaco;
- Seduto su una sedia.
Viene inoltre condotto lo studio del volume dei movimenti. Viene eseguito nella posizione iniziale del paziente seduto su una sedia (per riparare l'altra colonna vertebrale).
Distinguere i seguenti movimenti di base nella regione cervicale:
- flessione;
- estensione;
- Le pendenze a destra e a sinistra;
- Rotazione.

Circa la metà del volume di flessione e estensione si verifica tra la parte posteriore della testa, le vertebre di C1 e C2. Il resto del movimento viene eseguito a causa delle vertebre sottostanti, con una vasta scala di movimenti nelle vertebre C5-C7. Le inclinazioni laterali sono distribuite uniformemente tra tutte le vertebre.
Per fare con precisione una diagnosi, vengono prescritti ulteriori studi:
- X -raggio della regione cervicale. Questo metodo è appropriato nelle prime fasi della malattia, ma può essere inutile in forme avanzate.
- CT (tomografia computerizzata). Ti permette di vedere i cambiamenti strutturali nelle vertebre, ma con l'aiuto di questo metodo è impossibile determinare la dimensione dell'ernia tra le vertebre.
- MRI. È considerato il metodo più efficace per diagnosticare l'osteocondrosi cervicale. Puoi determinare le dimensioni dell'ernia tra i dischi e il grado del loro sviluppo.
- Il medico può anche prescrivere una scansione duplex che consente di determinare una violazione della normale circolazione sanguigna nelle arterie.
Trattamento
Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale è una terapia complessa che include l'assunzione di farmaci, gel e varie misure fisioterapiche. Un ruolo importante è svolto dalla ginnastica terapeutica, nonché dal massaggio dell'area problematica.
Farmaco
È impossibile eliminare le conseguenze dei cambiamenti distrofici degenerativi nella colonna vertebrale senza l'uso di farmaci. L'uso di medicinali nel trattamento dell'osteocondosi della regione cervicale è uno dei punti principali dell'approccio complesso alla guarigione, utilizzato dalla maggior parte degli specialisti della medicina tradizionale.
È progettato per risolvere diversi problemi, tra cui:
- fermare il sintomo del dolore ed eliminare il processo infiammatorio;
- rimuovere lo spasmo muscolare;
- stimolare il processo di rigenerazione della cartilagine e delle cellule del tessuto osseo;
- rafforzare le proprietà protettive del corpo, aumentare l'immunità;
- Migliora la condizione generale eliminando altri sintomi che interferiscono con il recupero.
A seconda di questi scopi, tutti i farmaci prescritti da un medico che soffrono di osteocondrosi cervicale possono essere condizionatamente divisi nei seguenti gruppi:
- Analgesici (farmaci non sterici che alleviano il dolore).
- Anti -infiammatori (steroidi) sono farmaci ormonali che alleviano i fenomeni infiammatori e, eliminando così il dolore.
- I condroprotettori sono farmaci contenenti sostanze che sostituiscono i componenti del tessuto della cartilagine - condroitina, acido ialuronico.
- Musorelassanti. Queste sono droghe che rilassano il tono muscolare. Sono usati in chirurgia e ortopedia come rimedi ausiliari per fermare il dolore. Tali farmaci sono somministrati da parentel e quindi sempre sotto la supervisione di un medico.
- Vitamine. Con l'osteocondrosi della regione cervicale, le vitamine sono prescritte, influenzando beneficialmente il sistema nervoso periferico e migliorando la conducibilità. Vitamine solubili in acqua: B1, B6, B12, vitamine contenenti grassi: A, C, D, E. Negli ultimi anni, farmaci combinati contenenti antidolorifici e componenti di vitamina più spesso.
- Unguenti e gel per uso esterno.

Fisioterapico
L'obiettivo principale del trattamento fisioterapico è stimolare il processo di rigenerazione nel corpo ed eliminare il dolore. I metodi più popolari nel trattamento della condro cervicale sono i seguenti:
- Ultrasuoni. Il fisio con onde ad ultrasuoni viene utilizzata per alleviare le gravi manifestazioni del dolore e la reazione infiammatoria. L'ecografia è massaggia il tessuto del collo, dopo di che il metabolismo viene attivato.
- Massaggio per vibrazioni. L'impatto sull'area del dolore durante il massaggio delle vibrazioni è attraverso i movimenti oscillatori meccanici. Per la corretta condotta di questa fisioterapia, di solito viene utilizzato un vibratore a strisce.
- Elettroforesi. Questo metodo di conduzione di cure fisioterapiche per l'osteocondrosi cervicale viene eseguito utilizzando correnti diadinamiche e modulate, nonché campi elettrici quando il corpo viene somministrato nei tessuti dei farmaci. L'elettroforesi allevia perfettamente le sindromi spasmodiche ed elimina il dolore nei muscoli infiammati.
- Magnetoterapia. L'essenza della magnetoterapia come fisiotizzazione nell'osteocondrosi della regione cervicale è spiegata mediante l'uso di campi costanti o di campi con magnete, una frequenza di dimensioni diverse. Questo metodo può aiutare il paziente a rimuovere il dolore e fermare il processo infiammatorio nel focolare. La procedura viene spesso eseguita a casa dopo aver acquisito uno speciale dispositivo magnetografo.
- Therapy-therapy dutoenzor. Attualmente, un metodo di fisioterapia piuttosto popolare, costituito nello allungamento della colonna vertebrale sotto la massa del corpo del paziente. Per eseguire tale procedura, è necessario un materasso disposto in modo speciale, che ha costole inclinate e cambiano la posizione sotto il peso del proprio corpo. Il tono muscolare è normalizzato, il che porta al loro rilassamento.
- Terapia laser. Il laser ha un effetto complesso sul focus dell'infiammazione, attiva i processi biologici nei tessuti del sistema nervoso. Ciò ti consente di ottenere un effetto positivo dal trattamento. Un effetto complesso sul corpo consiste nell'effetto di guarigione anti -infiammatorio, analgesico e delle ferite. Una procedura di trattamento laser non deve superare i 15 minuti. Questo è il tempo ottimale dell'esposizione settoriale del laser elico-neon nelle aree interessate. In questo caso, la durata del laser su un dolore non dovrebbe superare i 2 minuti.
- Balneterapia. I benefici dell'acqua minerale sono noti da molto tempo, questo è ciò che si basa sulla balneterapia. La procedura implica l'uso attivo delle risorse idriche nel trattamento dell'osteocondrosi. Oltre all'adozione di bagni, diversi tipi di anime e nuoto attivo in piscina, la terapia comporta l'uso delle applicazioni del fango terapeutico a aree dolorose del corpo. L'effetto terapeutico è ottenuto dall'effetto simultaneo di sostanze chimicamente attive contenute in acqua a varie condizioni di temperatura. La tecnica consente di fermare la sindrome del dolore migliorando la microcircolazione locale nei tessuti.

Terapia di esercizio
Va ricordato che la terapia di esercizio non viene eseguita quando iniziano i segni di esacerbazione: il dolore. Dopo il complesso LFK, possono intensificare e causare inconvenienti.
Ci sono una serie di raccomandazioni generali per la ricarica:
- L'educazione fisica dovrebbe aver luogo in casa con una buona ventilazione, un'opzione eccellente per strada.
- Le lezioni vengono eseguite solo durante il periodo di remissione della malattia (quando non ci sono sintomi).
- I vestiti in terapia d'esercizio fisico dovrebbero essere movimenti ampi, non imbarazzanti e respirazione.
- Tutti i movimenti sono fluidi, l'ampiezza e il numero di ripetizioni aumentano gradualmente.
- Se inizia il dolore, dovresti fermare immediatamente la lezione.
- Precede le classi e termina le misurazioni di pressione e impulso. Quando questi indicatori differiscono dal normale, il carico deve essere ridotto.
- È consigliabile ascoltare il respiro per tutta la lezione, questo aumenterà l'efficienza. Tutti gli esercizi di stretching vengono eseguiti all'espirazione.
- È molto importante aumentare gradualmente il carico e il numero di ripetizioni, ciò ridurrà il rischio di lesioni e impedirà il sovraccarico.
- Gli esercizi sono importanti per eseguire regolarmente, in modo da poter ottenere un risultato rapido.
- Prima di iniziare le lezioni indipendenti, è necessario consultare un medico e concordare con lui una serie di esercizi.

Esercizi consigliati nella posizione di partenza sdraiati sullo stomaco:
- La testa è all'estremità sulla fronte, mani sulla parte posteriore della testa, gomiti paralleli al pavimento. Solleva la testa con le mani dal pavimento, tieni questa posizione a 4 account, più in basso e rilassati. Ripeti 2-4 volte.
- La testa è in fermata sul mento, palmi sotto il mento. Tempo nel tempo, allunga le braccia in avanti, due - sparsi ai lati, tre - allungarsi in avanti, quattro - la posizione di partenza. Ripeti 2-4 volte.
- Mani estese in avanti. Nuotare lo stile "coniglio", ripetuto 4-8 volte.
- Palme sotto il mento, enfasi sul palmo della fronte. In alternativa, estrarre il tallone dei glutei. Ripeti 4-8 volte.
Esercizi consigliati nella posizione di partenza sdraiati sul lato (a destra, quindi a sinistra):
- La mano destra è estesa, l'orecchio destro si trova su di essa, alza la mano destra con la testa, mantieni la posizione su 4 conti, inferiore e rilassati. Ripeti 2-4 volte.
- La mano sinistra poggia sul pavimento davanti al petto, la gamba sinistra fa i movimenti di mosca avanti e indietro. Ripeti 6-8 volte.
- La mano sinistra lungo il corpo, alza la mano sinistra su e fuori, in basso, in basso. Ripeti 2-4 volte.
- La mano sinistra sulla coscia. Tirare su entrambe le ginocchia sul petto sull'espirazione, raddrizza le gambe per ispirazione. Ripetere gli esercizi 2-4 volte.